Ti ricordiamo che tutti i nostri modelli sono realizzati a mano in Italia e richiedono una lavorazione artigianale di alto livello. I pellami utilizzati sono di  qualità provenienti da concerie italiane certificate e lavorati con metodi naturali: eventuali discromie o apparenti imperfezioni sono da considerarsi caratteristiche naturali uniche ed intrinseche del nostro prodotto. Per preservare la consistenza e il colore naturali della pelle ti consigliamo di non lasciarla esposta al sole o in ambiente umido per un tempo prolungato. Per mantenere la forma strutturale della tua borsa quando non è in uso riempila e riponila all'interno della dust bag gratuita.

COME POSSO PULIRE LE PARTI IN PELLE LISCIA O MARTELLATA?

Se dovesse bagnarsi passa sulla superficie un panno asciutto in tessuto neutro e lascialo asciugare in ambiente ventilato. La pelle potrebbe macchiarsi a contatto con sostanze oleose, colorate o cosmetici: in tal caso utilizza latte detergente neutro e un panno o dischetto di cotone sulle parti interessate. 

COME POSSO PULIRE LE PARTI IN CAMOSCIO?

Se dovesse bagnarsi tampona la parte interessata e lasciala asciugare all'ombra in un ambiente ventilato. Sostanze oleose, cosmetici e liquidi colorati potrebbero macchiare il camoscio. Per la pulizia puoi utilizzare una gomma per camoscio o una spazzola con setole effettuando movimenti lineari in un’unica direzione. In questo modo le fibre della superficie saranno distese in modo omogeneo